Lorenzo Bertelli nasce a Siena il 24 dicembre 1987. Figlio d’arte, dopo il diploma, nel 2006 si iscrive al corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria” all’Univeristà di Pisa. Si laurea con Lode nel novembre del 2011 e pochi mesi dopo inizia l’attività clinica come odontoiatra volontario all’unità operativa della misericordia di Viareggio (LU).
Tra il 2012 e il 2013 partecipa ai corsi avanzati di perfezionamento in Odontoiatria restaurativa del prof. A. Putignano e di Endodonzia Clinica del Prof. A. Gesi.
Sempre nel 2013 partecipa al master di 2° livello in Odontoiatria Restaurativa del professore A. Barone dell’Università di Pisa. Durante questi due anni partecipa come osservatore e assistente del Professore U. Covani presso l’U.O. (unità operativa) Odontoiatrica dell’Ospedale Versilia (LU).
Nel 2013 inizia le collaborazioni nello studio Odontoiatrico del Prof. P.Balleri, lo studio Odontoiatrico Centro Odontomed di Siena e presso lo studio del Prof. E. Bertelli a Casciana Terme(PI).
Durante questi due anni cresce la passione per l’odontoiatria e soprattutto per la Chirurgia Orale. Nel 2014, entra nel corso di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università di Firenze del Prof. P. Tonelli. Durante i tre anni di specializzazione emerge la passione per la ricerca scientifica e nel novembre del 2014 riceve una borsa di studio per aver conseguito il primo premio per la Young research offerto dalla Società Italiana di Chirurgia Orale (SICOI) in Occasione del congresso Internazionale di Milano della stessa Società.
Il premio lo porterà nel giugno dell’anno successivo ad accedere al programma di Observation nel reparto di Chirurgia Orale e Maxillofacciale del Prof P. Mehra della Boston University, Boston U.S.A.
Partecipa in modo attivo ai congressi nazionali e internazionali e nel febbraio del 2016 è chiamato a rappresentare il suo gruppo di ricerca, tra i primi 10 classificati, al Congresso Internazionale dell’American Accademy of Osteointegration (AO) nella città di S. Diego, California U.S.A.
A ottobre del 2014, vola a S. Paolo in Brasile e partecipa al corso pratico di chirurgia orale su paziente, presso l’università Uninove, reparto di Chirurgia Orale del Prof. Pedro Tortamano.
Nel marzo 2017, consegue il titolo con lode di Specialista in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università di Firenze.
Durante questi anni oltre alle collaborazioni lavorative già in essere, nel settembre 2016 inizia a collaborare per l’attività clinica e di ricerca con la Clinica Odontoitarica Innova Clinique di Domodossola, seguendo le orme di uno dei suoi maestri, prof. A Barone, per circa i due anni successivi.
Prosegue nel 2017 la sua formazione chirurgica e parodontale, e frequenta il corso annuale di parodontologia clinica del prof F. Cairo, e l’anno successivo quello di Chirurgia Mucogengivale Avanzato del prof. F Cairo.
Nel 2017 a fianco del Prof. P. Balleri partecipa al corso di Impianti Zigomatici su cadavere per le grandi atrofie del mascellare superiore, del dr. A. Olivo preso l’Università di Rijeka, Croazia.
Nel febbraio 2019 partecipa al corso di formazione della tecnica Nazalus per le atrofie mascellari tenuto dal dr. G. Nicoli e dal dr. P. Ferraris.
A oggi svolge attività clinica di odontoiatra e Chirurgo Orale negli studi privati Centro Odontomed (Siena), Studio Odontoiatrico Bertelli (Casciana Terme PI), Sorrisi dell’Elba ( Portoferraio LI) e studio prof. P Balleri (Lamporecchio PT).
È socio ordinario della IAO (Italian Accademy Of Osteointegration) e della SIDP (società italiana di parodontologia).
Nel Febbraio 2020 partecipa al “Master Strategy in Dental Office, Administartion e Management”
presso Luiss Business School, Roma (Italy)
Nel Marzo 2021 partecipa al “Implantologia Avanzata per il trattamento dei casi compelssi” Dr. F.
Tirone, Cuneo (Italy)
Nel Novembre 2021 partecipa al “La semplificazione nella riabilitazione full arch” Dr. F. Tirone , Cuneo
(Italy)
Nel Dicembre 2021 partecipa al “ Master Universitario di II Livello in Implantologia Zigomatica
dell’Università di Pisa”, Prof. A. Barone, Dr. A. Tedesco, Pisa (Italy)
Nel Novembre 2022 partecipa al “Protocols Faccette” Dr. Federico Ferraris Milano (Italy)
Attuali principali posizioni e funzioni accademiche
Membro della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia.
Membro della SIE (Società Italiana di Endodonzia)
Socio Ordinario dell’Accademia Italiana di Osteointegrazione IAO
Socio Onorario della SITIZIP (Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea)